CHIUSURA SEDE VIALE MARCONI DAL 31 MARZO ALL'11 APRILE
Si comunica che la sede scolastica di viale Marconi rimarrà chiusa da 31 marzo all'11 aprile a seguito di Ordinanza Sindalcale (Ordinanza n. 35 del 30.03.2021).
Nel periodo di chiusura i servizi amministrativi saranno erogati, per quanto possibile, da remoto. Gli uffici potranno essere contattati telefonicamente al numero 070/486925 e tramite mail agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si pubblica la graduatoria degli alunni (95) da inserire nelle classi della sede scolastica di Via S.Rosa per l’A.S. 2021/2022, redatta sulla base dei criteri previsti dal Regolamento interno per l’assegnazione.
Considerato che il numero delle richieste pervenute è risultato eccedente rispetto ai posti disponibili si è proceduto a redigere apposita graduatoria per l’individuazione delle domande da accogliere nella sede scolastica menzionata
Si precisa, infine, che gli alunni che non potranno essere accolti nella sede di Via S. Rosa saranno assegnati alle sedi indicate come 2/3 opzione, tenendo conto della disponibilità delle sedi alternative richieste.
N.B. Per motivi di privacy sono stati riportati soltanto le iniziali dei nomi degli alunni accompagnate dal codice della domanda di iscrizione.
GLI ALUNNI DELLA “FOSCOLO” PARTECIPANO A ROB-O-COD, LA TRASMISSIONE DI ROBOTICA SU RAI GULP
Da diversi anni la nostra scuola ha introdotto nella propria progettazione di istituto lo studio e la pratica del CODING, anche in funzione dell’acquisizione delle competenze relative al problem solving. L’interesse per il CODING – la “Foscolo” negli anni scolastici dal 2016 al 2019 si è costantemente classificata fra le prime 10 scuole nelle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving – ha portato la scuola a sperimentare un percorso laboratoriale di ROBOTICA.
Da lì l’idea di partecipare alle selezioni per la trasmissione televisiva “Rob-o-Cod” e l’ammissione della squadra della scuola composta da tre alunni – Alessandro Manca, Riccardo Simeoni e Nicola Usai – e da due coach che hanno preparato e seguito gli alunni passo per passo – i proff. Cristina Pilia e Antonio Crobu -, all’edizione del 2019/2020 del programma della Rai, una competizione tra squadre di alunni delle scuole medie provenienti da tutte le regioni d'Italia, che si sfidano nella programmazione in tempo reale di robot che gareggiano affrontando compiti e percorsi ad ostacoli progressivamente sempre più complessi.
Il programma va in onda su Rai Gulp, canale 42, tutti i giorni da lunedì 5 ottobre alle ore 18:30.
Da non perdere le puntate dal 12 al 17 ottobre, quelle del girone nel quale è inserita la squadra della ”Foscolo” “UGO ROBOT”: la trasmissione è appassionante e i giovani programmatori della Foscolo sono preparati e determinati; sapranno certamente farsi valere.
L’avvio delle lezioni è previsto per:
- martedì 22 settembre per le classi delle sedi di via S. Rosa, via Talete e via Koch
- giovedì 24 settembre per le classi di viale Marconi (sede di seggio elettorale).
Per tutta la durata dell’emergenza epidemiologica l’ingresso e l’uscita degli alunni si svolgerà su due/tre turni orari (a seconda della sede scolastica), per gruppi di classi - secondo una logica tesa a ridurre al minimo gli assembramenti e i contatti tra alunni - come da schema che si allega (Allegato 1).
I gruppi di classi riportati nello schema utilizzeranno, per ciascuna fascia oraria, uno specifico ingresso e si recheranno nelle aule seguendo un percorso tracciato a pavimento, osservando la distanza di sicurezza di 1 metro e indossando la mascherina. Ciascun cluster di classi effettuerà l’uscita seguendo il medesimo percorso utilizzato per l’ingresso.
L’illustrazione dei percorsi e delle modalità di ingresso e uscita sarà effettuata, in tutte le classi, il primo giorno di lezione, che sarà dedicato alla informazione sul Protocollo COVID di istituto per le parti di specifico interesse degli alunni. Nel corso della mattinata del 22 (24 per le classi di viale Marconi) gli alunni saranno coinvolti nelle prove dei percorsi di ingresso/uscita al fine di acquisire familiarità con le nuove regole di sicurezza e con i comportamenti corretti.
Solo per il primo giorno di scuola (22 -24 settembre) l’ingresso e l’uscita degli alunni sarà differenziato per livello di classe:
- classi 3e: ore 8:10 – 13:10
- classi 2e: ore 8:20 – 13:20
- classi 1e: ore 8:30 – 13:30
Gli alunni delle seconde e terze effettueranno l’ingresso e l’uscita utilizzando gli accessi destinati alle diverse classi (viale Marconi/via Machiavelli - via S.- Rosa/ via Biasi – Ingresso principale/ingresso secondario di via Talete) secondo quanto indicato nello schema allegato.
Per la prima settimana di scuola le classi con settimana corta non effettueranno la sesta ora.
A partire dal secondo giorno di scuola le classi adotteranno l’orario di ingresso/uscita riportato nella tabella allegata.
In ottemperanza alle vigenti norme in materia di prevenzione del contagio da COVID-19, al fine di evitare gli assembramenti, ai genitori degli alunni non sarà consentito l’accesso ai cortili delle sedi scolastiche. Sarà fatta eccezione per i casi autorizzati dal dirigente scolastico (problematiche sanitarie certificate).
Per il primo giorno di scuola sarà consentito l’accesso nei cortili delle sedi scolastiche ai genitori degli alunni delle prime classi per accompagnare/riprendere gli alunni. In tale occasione i genitori (e ovviamente gli alunni) dovranno indossare la mascherina chirurgica per tutto il tempo di permanenza nelle pertinenze delle sedi scolastiche, mantenendo il distanziamento sociale di un metro (gli alunni delle prime classi della sede di via S. Rosa il primo giorno di scuola effettueranno l’ingresso dal lato via Biasi).
Poiché è obbligatorio per tutti gli alunni indossare la mascherina chirurgica al momento dell’accesso ai cortili delle sedi scolastiche – oltre che osservare rigorosamente il distanziamento sociale – il primo giorno di lezione gli alunni dovranno recarsi a scuola muniti di mascherina di propria dotazione; la scuola provvederà a consegnare le mascherine fornite dal MI per le giornate successive.
Tutti i genitori sono invitati a consegnare alla scuola (docente prima ora), per il tramite degli alunni, l’autodichiarazione una tantum, debitamente firmata, sulle responsabilità relative all'accertamento delle precondizioni per l'accesso a scuola in periodo di pandemia, utilizzando il modello inviato tramite registro elettronico.
Si invitano altresì i genitori, a consegnare l’autorizzazione all’uscita autonoma utilizzando il modello inviato tramite registro elettronico, ricordando che in assenza di autorizzazione la scuola consegnerà l’alunno/a direttamente al genitore (o un suo delegato) dopo che sarà cessato il flusso degli alunni in uscita (dopo le 13:20).
VENERDI’ 18 SETTEMBRE AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE PRIME CLASSI SARÀ INVIATO VIA MAIL L’ELENCO DELLA CLASSE ALLA QUALE È STATO ASSEGNATO/A IL/LA PROPRIO/A FIGLIO/A
MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA VIRUS SARS- COV-2
PRESENTAZIONE DEL PROTOCOLLO D’ ISTITUTO AI GENITORI DEGLI ALUNNI
Giovedì 17 settembre il dirigente scolastico e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della scuola, illustreranno ai genitori degli alunni le misure di prevenzione del rischio di diffusione del contagio da virus COVID-19 previste nel Protocollo COVID di Istituto.
La presentazione del Protocollo si svolgerà in modalità online sulla piattaforma G Suite della scuola. Poiché la piattaforma non consente di ospitare più di 250 partecipanti per evento, gli incontri con i genitori saranno distribuiti su tre turni come di seguito precisato:
- h 16:00 - 17:00 classi prime
- h 17:00 – 18:00 classi seconde
- h 18:00 -1 9:00 classi terze
Accesso dei genitori degli alunni delle classi prime alla piattaforma G Suite
La scuola mette a disposizione di ogni alunno un account G Suite for Education tramite il quale gli alunni e i loro genitori potranno accedere alla piattaforma G Suite della scuola.
Primo accesso alla piattaforma Google Suite
1. accedere attraverso un browser (si suggerisce Chrome) all'indirizzo web https://myaccount.google.com (N.B. Se si è già in possesso di un altro accout Google accedere con modalità "nuova finestra di navigazione in incognito").
- Inserire la User ID che sarà composta come segue: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per nome si intende quello dell’alunno/a).
- Inserire la password. La password provvisoria sarà per tutti gli utenti la parola “Cambiami” (rispettare i caratteri maiuscoli e minuscoli); il sistema chiederà automaticamente di cambiare la password (le credenziali saranno comunque trasmesse dalla scuola alla mail fornita dai genitori all’atto dell’iscrizione).
I genitori degli alunni delle classi seconde e terze, già in possesso delle credenziali per l’accesso alla piattaforma G Suite, riceveranno l’invito per l’evento sulla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..