Gare di informatica per la promozione e la diffusione del Pensiero Computazionale
EDIZIONE 2021-2022
Anche quest'anno la Scuola secondaria di primo grado "Ugo Foscolo" di Cagliari parteciperà alle Olimpiadi di Problem Solving. Il progetto di informatica, promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è rivolto agli alunni della scuola dell’obbligo.
Il progetto favorisce le competenze chiave per la soluzione di problemi mediante modelli, metodi e strumenti informatici.
Le competizioni, inserite dal MIUR nell'elenco della Valorizzazione delle Eccellenze, perseguono diverse finalità, tra le quali lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale, una metodologia di ragionamento che rende gli studenti capaci ad esempio di scomporre un problema in sottoproblemi, di organizzare, analizzare e rappresentare i dati di un problema tramite astrazioni, modelli e simulazioni, di automatizzare la risoluzione dei problemi tramite il pensiero algoritmico il cui obiettivo principale è quello di individuare e descrivere strategie risolutive dei problemi (problem solving).
Il pensiero computazionale consente di sviluppare una nuova capacità di comprendere fenomeni e risolvere problemi anche in ambiti disciplinari diversi da quelli prettamente informatici. Rappresenta un'abilità di base, da associare a leggere, scrivere e calcolare, che completa e combina il pensiero matematico con il pensiero creativo, mettendo a disposizione strumenti per descrivere processi e dati.
Pubblichiamo in allegato il CALENDARIO OPS edizione 2021/2022.
AVVISO
Si comunica che nella giornata del 07 dicembre 2021, a causa dell’indizione dell’assemblea sindacale da parte dell’organizzazione sindacale Gilda - Unams la scuola potrebbe non essere in grado di garantire il normale servizio per cui potrebbe essere posticipata l’entrata o anticipata l’uscita.
I genitori sono invitati ad assicurarsi del regolare funzionamento del servizio prima di affidare i figli alla scuola.
Una rosa alle compagne, alle professoresse e alla scuola. E' così che gli alunni di via Koch, su iniziativa delle famiglie, hanno voluto celebrare il 25 novembre.
“La scuola educa al rispetto. Lo fa ogni giorno dell’anno grazie all’impegno di dirigenti scolastici, docenti, di tutto il personale. Ma giornate internazionali come quella del 25 novembre continuano ad avere una funzione importante, perché richiamano l’attenzione su questioni fondamentali per ogni persona e per tutta la collettività: dobbiamo vivere in società solidali, che garantiscano pari opportunità e rifiutino la violenza. È a partire dalla scuola che possiamo costruirle.". Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.
AVVISO
Si comunica che nelle giornate del 25-26-30 novembre 2021, a causa dell’indizione di assemblee sindacali da parte dell’organizzazione sindacale CISL Cagliari, la scuola potrebbe non essere in grado di garantire il normale servizio per cui potrebbe essere posticipata l’entrata o anticipata l’uscita.
I genitori sono invitati ad assicurarsi del regolare funzionamento del servizio prima di affidare i figli alla scuola.
AVVISO
Si comunica che nella giornata del 24 novembre 2021, a causa di uno SCIOPERO generale del personale ATA indetto da Feder A.T.A., la scuola potrebbe non essere in grado di garantire il normale servizio; potrebbe essere posticipata l’entrata, anticipata l’uscita o anche sospesa interamente l’attività didattica.
I genitori sono invitati ad assicurarsi del regolare funzionamento del servizio e della presenza del personale, prima di affidare i figli alla scuola.