FLAUTISTI E PIANISTI DELLA FOSCOLO AL MUSEO DI SIDDI

Gli alunni delle classi 2^I e 3^I del corso ad indirizzo musicale, accompagnati dai loro docenti e genitori, sabato pomeriggio 6 maggio hanno partecipato alla Prima “Rassegna musicale” organizzata dal Museo delle Tradizioni Agroalimentari della Sardegna - Casa Steri di Siddi, nell'ambito delle attività culturali dedicato alle nuove generazioni.
Applausi e congratulazioni per i nostri flautisti e pianisti, che hanno deliziato i presenti con le musiche di S. Joplin, J.Offenbach, A.W. Mozart, C.Debussy, J. Andersen, A.Morgan,J Hullah, I.Kircher, D. Bruce, J. Devogel. I complimenti sono giunti da tutti gli organizzatori dell'evento per il repertorio e per la bella realtà che la scuola ha espresso in questa occasione.
FINALE NAZIONALE OPS 2022/2023
OTTIMI RISULTATI PER I RAGAZZI DELLA SS1 UGO FOSCOLO DI CAGLIARI NELLA FASE NAZIONALE DELLE OLIMPIADI DEL PROBLEM SOLVING

CONCERTO DELL'ORCHESTRA DEL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI A SCUOLA
Nell'ambito delle iniziative di ampliamento dell’offerta formativa promosse dal nostro Istituto, sabato 06 maggio alle ore 11.00, presso la palestra della sede centrale di v.le Marconi, si è tenuto il concerto dell’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, diretta dal M° Emanuela Ranno.
Il concerto, della durata di un’ora, ha incantato gli alunni e gli insegnanti delle classi presenti (le 3 classi dell’indirizzo musicale 1^I–2^I–3^I e le classi 1^D–1^E–1^O) con le note del Concerto per clarinetto KV 622 in La maggiore di W. A. Mozart e della Sinfonia n. 1 op.21 di L. V. Beethoven.
Prima del concerto, svoltosi alla presenza della Dirigente Scolastica Daniela Montisci, l’orchestra ha interagito con i ragazzi: dopo una breve presentazione sul clarinetto, è stata la stessa Direttrice d’orchestra a coinvolgere con grande entusiasmo gli alunni, presentando gli strumenti dell’orchestra e coinvolgendoli persino nella direzione.
È stata un’esperienza unica, che ha consentito ai ragazzi di vivere l’orchestra non solo da spettatori passivi, ma da protagonisti attivi. L’assenza di un palco ha poi permesso ai ragazzi di vedere l’orchestra suonare accanto a loro e non in quel luogo fisicamente distante, quasi un mondo a parte, che è normalmente il palco di un teatro.
Un grazie caloroso va a Francesco Pilia ed Eugenio Milia, dell’Ufficio territorio della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, a tutti i musicisti dell’orchestra e alla Direttrice, che hanno reso possibile questa esperienza.
PAGO IN RETE
Con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione, si possono eseguire i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici o per le istanze al Ministero con il sistema pagoPA.
Accedendo con PC, Tablet, Smartphone si può scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.
Oltre all’esecuzione di pagamenti, Pago In Rete mostra tutti pagamenti eseguibili,avvisa per ogni nuovo versamento richiesto dalle scuole, fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti pagamenti telematici effettuati.
In allegato una guida breve.
ISCRIZIONI A.S. 2022/2023
ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2023-2024
Si comunica che dal 9 al 30 gennaio 2023 sarà possibile effettuare le iscrizioni per l'a.s. 2023/2024
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online sul portale del Ministero dell’Istruzione, oppure attraverso il sito della nostra scuola cliccando sull’area
Per inoltrare la domanda, gli interessati avranno tempo dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 .
È necessario avere una identità digitale: si può accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno individuare la scuola d’interesse attraverso il portale “Scuola in Chiaro”, messo a disposizione dal Ministero per dare informazioni dettagliate su ciascun istituto, oppure attraverso il sito della nostra scuola cliccando sull’area .
Nella pagina OFFERTA FORMATIVA del nostro sito è consultabile il PTOF 2022-2025 della nostra Scuola.
Alleghiamo la circolare Nota MI 33071.30.11.2022 pubblicata dal Ministero dell'Istruzione che disciplina le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023.