OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING 2021-2022
Gare di informatica per la promozione e la diffusione del Pensiero Computazionale
EDIZIONE 2021-2022
Anche quest'anno la Scuola secondaria di primo grado "Ugo Foscolo" di Cagliari parteciperà alle Olimpiadi di Problem Solving. Il progetto di informatica, promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è rivolto agli alunni della scuola dell’obbligo.
Il progetto favorisce le competenze chiave per la soluzione di problemi mediante modelli, metodi e strumenti informatici.
Le competizioni, inserite dal MIUR nell'elenco della Valorizzazione delle Eccellenze, perseguono diverse finalità, tra le quali lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale, una metodologia di ragionamento che rende gli studenti capaci ad esempio di scomporre un problema in sottoproblemi, di organizzare, analizzare e rappresentare i dati di un problema tramite astrazioni, modelli e simulazioni, di automatizzare la risoluzione dei problemi tramite il pensiero algoritmico il cui obiettivo principale è quello di individuare e descrivere strategie risolutive dei problemi (problem solving).
Il pensiero computazionale consente di sviluppare una nuova capacità di comprendere fenomeni e risolvere problemi anche in ambiti disciplinari diversi da quelli prettamente informatici. Rappresenta un'abilità di base, da associare a leggere, scrivere e calcolare, che completa e combina il pensiero matematico con il pensiero creativo, mettendo a disposizione strumenti per descrivere processi e dati.
Pubblichiamo in allegato il CALENDARIO OPS edizione 2021/2022.
"UN CLICK PER LA SCUOLA" DI AMAZON
La Scuola Secondaria di Primo grado "Ugo Foscolo" anche quest'anno aderisce all’iniziativa di Amazon Italia «Un click per la scuola».
Per tutti gli acquisti effettuati sul sito di Amazon verrà riconosciuta alla Scuola indicata dal compratore una percentuale del ricavo di vendita. Il credito "virtuale" accumulato permetterà alla scuola di richiedere gratuitamente dei beni ad uso didattico scelti da un catalogo di oltre mille prodotti, tra cui cancelleria, articoli sportivi, attrezzature elettroniche, giochi, strumenti musicali, accessori e altro ancora.
Attivare la donazione è semplicissimo. Basterà iscriversi facendo solo una volta il login sulla pagina https://www.unclickperlascuola.it/ e indicando Ugo Foscolo Cagliari.
L'iniziativa sarà valida sino al 6 febbraio 2022
VARIAZIONE ORARIO INGRESSO E USCITA A.S. 2021/2022
AVVISO
Si comunica una variazione relativa all’orario di ingresso e di uscita, conseguente ad un necessario adeguamento al servizio Scuolabus attivato dal Comune di Cagliari. Si allega alla presente l’orario in vigore dal 28/09/2021 fino al termine delle attività didattiche.
Comunicazione elenchi alunni classi prime- Accesso dei genitori degli alunni delle classi prime alla piattaforma G Suite
La scuola mette a disposizione di ogni alunno un account G Suite for Education tramite il quale gli alunni e i loro genitori potranno accedere alla piattaforma G Suite della scuola.
Primo accesso alla piattaforma Google Suite
- accedere attraverso un browser (si suggerisce Chrome) all'indirizzo web https://myaccount.google.com (N.B. Se si è già in possesso di un altro account Google accedere con modalità "nuova finestra di navigazione in incognito").
- Inserire la User ID che sarà composta come segue: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per nome si intende quello dell’alunno/a).
- Inserire la password. La password provvisoria sarà per tutti gli utenti la parola “Cambiami” (rispettare i caratteri maiuscoli e minuscoli); il sistema chiederà automaticamente di cambiare la password (le credenziali saranno comunque trasmesse dalla scuola alla mail fornita dai genitori all’atto dell’iscrizione).
SABATO 11 SETTEMBRE AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE PRIME CLASSI SARÀ INVIATA LA MAIL(@ugofoscolocagliari.edu.it) CON L’INDICAZIONE DELLA CLASSE NELLA QUALE È STATO INSERITO/A IL/LA PROPRIO/A FIGLIO/A.
PUBBLICAZIONE TESTI IN ADOZIONE A.S. 2021/2022
Pubblichiamo gli elenchi dei testi in adozione per l'anno scolastico 2021/2022