ISCRIZIONI 2022- 2023: DEFINIZIONE OPZIONE ALTERNATIVA PER GLI ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Si comunica che sul Portale SIDI del MI, al link Iscrizioni on Line, è disponibile il Modulo C per la scelta delle opzioni alternative all’Insegnamento della Religione Cattolica per gli alunni che all’atto dell’iscrizione hanno scelto di non avvalersi di tale insegnamento.
Le opzioni alternative sono tre:
- attività didattiche e formative (Materia alternativa)
- attività di studio e/o ricerca individuali con assistenza di personale docente
- non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica (essenzialmente si tratta di optare per l’ingresso posticipato o l’uscita anticipata nei casi in cui la lezione di RC sia alla prima o all’ultima ora di lezione)
Si precisa che la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica è valida per il triennio, salvo diverse decisioni delle famiglie comunicate alla scuola prima dell’inizio di ciascun anno scolastico; non è infatti possibile modificare la scelta in corso d’anno scolastico, perché ciò contrasterebbe con il principio di curricolarità, e quindi di programmazione, apprendimento e valutazione dell'IRC.
Il Modulo C deve essere inoltrato dal 31 Maggio al 30 Giugno 2022
XXVI EDIZIONE DI MONUMENTI APERTI 2022
Dopo due anni di chiusura la manifestazione "Munumenti aperti" è tornata in presenza e i nostri ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo e preparazione a questo importante evento. Per loro è stata un'esperienza altamente formativa ed educativa che gli ha permesso di mettere in pratica quanto imparato sulla loro città.
I nostri ragazzi hanno guidato i visitatori alla scoperta di una parte molto importante della storia di Cagliari con grande competenza. Hanno illustrato nel dettaglio l'avvincente storia della Chiesa di Sant'Eulalia, la scoperta della relativa Area archeologica e la nascita del Museo di SantEulalia.
24 MAGGIO: UNA GIORNATA ECOSOSTENIBILE
Gli studenti delle classi 3^e 2^D della Scuola Foscolo di Cagliari organizzano una giornata ecosostenibile con lo scopo di pulire la spiaggia del Poetto in orario extracurricolare Martedì 24 Maggio 2022 ore 17.30 – 20.00
Nei mesi passati i 48 alunni, si sono mobilitati, incoraggiati dai loro insegnanti, a scegliere e poi attuare una azione sul territorio in linea con gli obiettivi studiati. I giovani studenti hanno proposto di pulire una parte del litorale della propria città, cercando di spingere ogni cittadino a imitarli.
E così i ragazzi, ispirati dal lavoro fatto in classe sugli obiettivi 9 e 11 dell’Agenda 2030 ovvero: imprese innovazione e infrastrutture e città e comunità sostenibili, mirano ad ottenere un mondo pulito e rispettato da tutti.
SCIOPERO 30 MAGGIO 2022
AVVISO
Si comunica che nella giornata di LUNEDI' 30 MAGGIO 2022, a causa di uno sciopero di tutto il personale docente e ATA , la scuola potrebbe non essere in grado di garantire il normale servizio; potrebbe essere posticipata l’entrata, anticipata l’uscita o anche sospesa interamente l’attività didattica.
I genitori sono invitati ad assicurarsi del regolare funzionamento del servizio e della presenza dei docenti in orario, prima di affidare i figli alla scuola.
GRANDE MARCIA PER LA PACE
Lunedì 16 maggio, nella nostra scuola si è tenuto un incontro con il regista Filippo Martinez, in presenza nel teatro del plesso di via Talete e in videoconferenza con tutte le classi collegate in streaming.
Il registra, rettore dell'Università di Aristan, ha illustrato una sua nuova iniziativa "la Zeta è mia, io sono Zorro", una grande marcia per la pace che vuole restituire alla Z il suo valore di giustizia, mediante l’organizzazione del terzo raduno mondiale degli Zorro, che si terrà venerdì 27 e sabato 28 maggio a Oristano.
I ragazzi sono stati catturati dal progetto ed hanno partecipato attivamente e posto diverse domande al regista.