Viaggio verso la felicità è il titolo di un incontro interreligioso che si è tenuto nella sede centrale di Viale Marconi, rivolto alle classi 3^A, 3^C, 3^I . Sono intervenuti Monsignor Giuseppe Baturi (Chiesa Cattolica), l’ ingegner G.P. Soddu (Comunità Bah’i di Cagliari), Corrado Lacava (Istituto buddista italiano), Prof. Pino Siddi (direttore Ufficio dell’Ecumenismo). La partecipazione dei ragazzi è servita per capire come il confronto con la dimensione religiosa dell’esperienza umana svolge un ruolo importante per la formazione della persona e per la convivenza civile, in quanto permette di cogliere importanti aspetti dell’identità culturale di appartenenza.
La nostra scuola è sempre stata attenta nel sensibilizzare ed educare i ragazzi al valore della tolleranza e del rispetto reciproco, all'importanza della solidarietà sociale. Per questo motivo sono state organizzate due giornate, nel mese di aprile, che hanno coinvolto diverse classi del nostro Istituto.
L'incontro “Liberi per essere felici” ha visto protagonista Pasquale Cesarino, noto come il Mago Linus. Un giovane di 25 anni che dal mondo della tv e dello spettacolo è passato alla missione e che con il gioco di prestigio che combina magia, educazione e vita, ha emozionato e commosso i nostri ragazzi.
La seconda giornata ha riguardato un concerto per beneficenza organizzato dal Rotary Club Cagliari Anfiteatro che si è tenuto presso la Casa Provinciale - Congregazione Figlie della Carità di Cagliari. Le ragazze e i ragazzi dell'indirizzo musicale con indosso jeans, maglietta bianca e scarpe da tennis hanno suonato dei brani e hanno realizzato e messo in scena "Cenerentola 2.1" e una lettura interpretativa della poesia "Lentamente muore" di Martha Medeiros.
COMUNICAZIONE
In occasione delle elezioni Europee e Amministrative che si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno 2024,
il plesso di Viale Marconi, sede di seggio elettorale, resterà chiuso dalle ore 14:00 di giovedì 6 giugno sino alla giornata di martedì 11 giugno compresa.
La sede riaprirà il giorno mercoledì 12 giugno.
Considerata la necessità di adeguare l’organizzazione del tempo scuola tra tutte le classi dell’Istituto;
Preso atto dei risultati del parere non vincolante espresso dalle famiglie degli alunni delle future classi 3^D, 3^E, 3^O, 3^I e 3^L;
Vista la delibera n. 47 del Collegio dei Docenti tenutosi il giorno 15/05/2024;
Vista la delibera n. 33 del Consiglio di Istituto tenutosi il giorno 20/05/2024
si comunica che
dal prossimo A.S. 2024/2025, la Scuola Secondaria di primo grado “Ugo Foscolo” di Cagliari articolerà le attività didattiche e le attività amministrative della Scuola su cinque giorni settimanali, dal lunedì al venerdì, con chiusura il sabato.
AVVISO
Si comunica che gli Uffici di segreteria rimarranno chiusi il pomeriggio di martedì 28 maggio 2024.